Patrick Nora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
===Nazionale===
In possesso della doppia cittadinanza in virtù dei natali [[Provincia di Belluno|bellunesi]] dei propri bisnonni<ref name=marca/>, già nella sua prima stagione in Italia viene convocato dalla [[Nazionale di calcio a 5 dell'Italia]]<ref>[http://www.ilcalcioa5.com/article.php?sid=12569 Il CT Nuccorini ha sciolto le riserve sui 16 azzurri che andranno in Bosnia-Erzegovina] ilcalcioa5.com</ref>. Stimato da [[Alessandro Nuccorini]]<ref name=porto>[http://www.daysport.com/SoccerManager2/dettaglio_news.php?news_ID=2207 Europei: Nora KO, non ci sarà agli Europei di Oporto] daysport.com</ref>, con la maglia azzurra prende parte al [[Grand Prix de Futsal 2006|Grand Prix 2006]] ma non al Campionato europeo 2007 a causa di un infortunio al retto femorale della gamba destra<ref name=porto/>. L'anno seguente prende è tra i convocati per il [[FIFA Futsal World Cup 2008|Mondiale]] giocato in Brasile, nel quale l'Italia chiude al terzo posto; nella manifestazione Nora mette a segno 4 reti<ref name=marca/>. Inizialmente utilizzato anche da [[Roberto Menichelli]], dopo il deludente [[UEFA Futsal Championship 2010|Europeo 2010]] esce dal gruppo della Nazionale.
 
==Palmarès==