Cattedrale di Avignone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 89:
La prima cappella a destra, d'Anglezy o di San Roch, contiene un altare primitivo (VI secolo). Dalle cappelle successive si accede sul fondo a due ulteriori cappelle ricche di opere d'arte.
 
La prima, chiamata Cappella dei Fiori, contiene quadri raffiguranti la ''Guarigione d'un posseduto'', il ''Riposo della Santa Famiglia'' e l'''Adorazione dei Pastori'' ([[1851]]) opera del pittore [[Eugène Dévéria]], un leggio ([[XVII secolo]]), le sepolture del papa [[Papa Benedetto XII|Benedetto XII]], morto nel [[1342]], e dell'arcivescovo [[Domenico De Marini]], morto nel [[1669]]. La seconda, è, invece, dedicata al Santo Sacramento, contiene un Ecce Homo in pietra ([[1500]] circa).
 
L'[[abside]], [[poligono|poligonale]], illuminato da [[monofora|monofore]] [[arco a tutto sesto|a tutto sesto]] con ritratti dei papi, è unito alla navata tramite una campata coperta con [[cupola]], al disotto della quale si trova il [[presbiterio]], rialzato di alcuni gradini rispetto al resto della chiesa. Quest'ultimo ospita, al centro, l'[[altare maggiore]] e, sulla sinistra, la pregevole [[cattedra|cattedra episcopale]] ([[XII secolo]]) in marmo bianco, decorata sotto uno dei braccioli dal [[leone di San Marco]], sotto l'altro del bue di [[Luca evangelista|San Luca]] e un ambone.
 
NellaA cattedraledestra sidel trovanocoro anchein una grande sala si trova la tomba di [[papa Giovanni XXII]] ([[1345]]) e due statue della [[Maria, madre di Gesù|Vergine Maria]]: una statua di ''Notre Dame de tout Pouvoir'' e una di ''Notre Dame des Doms'' <gallery>
 
<gallery>
File:Clocher de Notre Dame des Doms.jpg|La parte alta della torre
File:Avignon,N.D.des Doms,galerie sud2.jpg|La tribuna barocca