Julieta (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Pedro Almodóvar ha annunciato la lavorazione del film nel gennaio 2015, intitolandolo inizialmente ''Silenzio'' (''Silencio'') e dicendo a tal proposito: «si chiama ''Silenzio'' perché questo è l'elemento principale che guida le peggiori cose che accadono alla protagonista principale femminile».<ref> {{cita news|autore=Raphael Abraham|lingua=en|url=http://www.ft.com/intl/cms/s/2/568f623a-8f4e-11e4-b080-00144feabdc0.html |titolo=Tea with the FT: Pedro Almodovar|pubblicazione= [[Financial Times]]|data= 2 gennaio 2015|accesso= 3 giugno 2016}} </ref> L'intenzione del regista era di ritornare al suo "cinema delle donne".
 
Inizialmente il regista aveva pensato di realizzare per la sua prima volta un film in [[lingua inglese]], girandolo a [[New York]] e con protagonista [[Meryl Streep]], che da sola avrebbe interpretato il ruolo di Julieta, senza quindi ricorrere a due diverse attrici per la gioventù e per l'età matura della protagonista.<ref> {{cita news|autore=Julie Miller|lingua=en|url=http://www.vanityfair.com/hollywood/2016/05/meryl-streep-pedro-almodovar-movie|titolo=Meryl Streep and Pedro Almodóvar Almost Made a Movie That Would’ve Blown Your Mind|pubblicazione= [[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]|data= 16 maggio 2016|accesso= 3 giugno 2016}} </ref> Alla fine però ha prevalso l'insicurezza di Almodóvar riguardo alla lingua straniera, e il regista ha preferito adattare il soggetto ispirato dadalla Munro alla lingua e cultura spagnola.
 
Le riprese del film, che ha avuto un budget di 1.350.000 [[euro]],<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/title/tt4326444/business?ref_=tt_dt_bus|titolo=Box office / business for Julieta|sito=[[Internet Movie Database]]|accesso=3 giugno 2016}} </ref> sono cominciate nel maggio 2015<ref> {{cita news|autore=Elsa Fernández-Santos|lingua=en|url=http://elpais.com/elpais/2015/03/27/inenglish/1427454986_168567.html|titolo=‘Silencio’: Pedro Almodóvar is filming|pubblicazione= [[El País]]|data= 27 marzo 2015|accesso= 3 giugno 2016}} </ref> e si sono concluse tre mesi dopo.
Riga 65:
==Distribuzione==
{{dx|[[File:Cannes 2016 29.jpg|thumb|250px|Regista e interpreti alla presentazione del film al Festival di Cannes]]}}
Nel mese di giugno la [[Sony Pictures Classics]] ha annunciato l'acquisto dei diritti per la distribuzione negli [[Stati Uniti d'America]].<ref> {{cita news|autore=Dave McNary |lingua=en|url=http://variety.com/2015/film/news/sony-classics-buys-pedro-almodovars-silencio-1201515403/|titolo=Sony Classics Buys Pedro Almodovar’s ‘Silencio’|pubblicazione= [[Variety (rivista)|Variety]]|data= 9 giugno 2015|accesso= 3 giugno 2016}} </ref> La pellicola è stata dapprima presentata in concorso al [[Festival di Cannes 2016]], candidata alla [[Palma d'oro]], per poi venire distribuita in [[Spagna]] a partire dall'8 aprile 2016 e in [[Italia]] a partire dal 26 maggio 2016.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/title/tt4326444/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt|titolo=Release Info|sito=[[Internet Movie Database]]|accesso=3 giugno 2016}} </ref>
 
La pellicola è stata dapprima presentata in concorso al [[Festival di Cannes 2016]], candidata alla [[Palma d'oro]], per poi venire distribuita in [[Spagna]] a partire dall'8 aprile 2016 e in [[Italia]] a partire dal 26 maggio 2016.<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/title/tt4326444/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt|titolo=Release Info|sito=[[Internet Movie Database]]|accesso=3 giugno 2016}} </ref>
 
==Riconoscimenti==