Discussione:Mito di Gesù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 392:
:@Pinea: grazie per il commento. Perfettamente d'accordo nel rimuovere le fonti non autorevoli come Cascioli, giornalisti e studiosi amatoriali. Occhio comunque a non fare confusione con [[Mauro Pesce]], che è stato per decenni (fino al 2011) storico del cristianesimo all'Università di Bologna ed è perfettamente titolato ad essere citato qui.
:Se serve, credo di riuscire a rimediare i numeri di pagina per le citazioni del paragrafo sulle posizioni del mondo accademico (mi ci vorrebbe però un po' di tempo, fatemi sapere). Si tratta comunque di affermazioni ovvie: l'eventuale fatica a reperirle sta proprio nella loro ovvietà (insomma, nessuno scrive "Non è vero che Alessandro Magno non è esistito", semmai semplicemente scrive di Alessandro Magno :-). --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 01:08, 13 nov 2016 (CET)
:F.giusto: A mio avviso il problema (se è corretto parlare di problema) è un altro: oggi chi non crede alla storicità e in cuor suo crede al mito semplicemente neppure si preoccupa più di scriverlo e non ne parla in ambito accademico. Finisci per rivolgerti a Cascioli, Oddifredi, per cui semplicemente la tesi del mito si è esaurita, non per dimostrazione del suo opposto, ma per scomparsa di sostenitori attivi. In ogni caso è corretto da parte nostra evidenziare che di dati materiali del periodo con riferimento a Gesù non esistono, anche perché, nonostante i fatti narrati nei Vangeli siano avvenuti in aree abbastanza remote, sul piano culturale si trattava di aree con popolazione maggiormente "alfabetizzata", con un certo numero di individui capaci di scrivere e con una certa abitudine anche alla narrazione storica. La palestina definitivamente non era come la la Gallia appena conquistata o la Germania oltre il Reno e come apparato religioso era meglio organizzata e più moderna (testi scritti) rispetto alla situazione di Roma. Sarebbe molto più facile accettare che non siano rimaste tracce di un Gesù vissuto nella Gallia o presso i Germani.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:18, 13 nov 2016 (CET)
|