Valon Behrami: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 52:
== Biografia ==
Valon Behrami è nato a [[Kosovska Mitrovica|Titova Mitrovica]]
Nel [[1995]] la sua famiglia rimase in Svizzera perché la società atletica di [[Ligornetto]], presso cui era iscritto, contribuì a raccogliere un numero sufficiente di firme a convincere le autorità, che ne avevano deciso il rimpatrio, a cambiare parere. Dopo il gol contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]] nello spareggio decisivo per l'accesso ai [[campionato mondiale di calcio 2006|campionati del mondo del 2006]] è diventato una sorta di [[eroe nazionale]] dello sport.<ref>{{cita web|url=http://ideesuisse.ch/258.0.html?&no_cache=1&L=2&tx_ttnews%5Btt_news%5D=1088&tx_ttnews%5Blist%5D=679%2C687%2C704%2C710%2C707%2C984%2C716%2C713%2C1085%2C717%2C678%2C1088&tx_ttnews%5BbackPid%5D=235&cHash=95bd533c2d|titolo=Valon Behrami, da ospite indesiderato a salvatore della patria|editore=ideesuisse.ch|data=12 dicembre 2005|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
|