Pettole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Gastronomia
|paese = Italia
|nome=
|categoria = antipasto
|settore = Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Riga 13:
}}
Le '''pèttole''' ('''''
A [[Foggia]] è usanza preparare l'impasto per le pettole dal primo mattino del 24 dicembre per friggerle e consumarle ancora calde verso mezzogiorno come "spuntino" in attesa del cenone della vigilia. Come variante c'è l'aggiunta di alici sott'olio (prima della frittura) o la preparazione di vere e proprie pizzette fritte da condire con pomodoro, basilico e pecorino. Alcune famiglie ripropongono le pettole la mattina del 31 dicembre. A [[Monte Sant'Angelo]] nell'impasto si aggiungono anche delle patate lesse affinché la pettola risulti essere più morbida.
|