Tiberio II Costantino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Politica interna: generosità con i poveri: orfanizzo redirect -, replaced: NarseteNarsete using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 88:
 
[[File:Eparchie_Italia_580_ca..GIF|upright=1.4|thumb|L'Italia nel 580, suddivisa in eparchie, secondo Giorgio Ciprio. Cartina basata sulla ricostruzione di PM Conti, non esente da critiche.]]
Intorno al [[580]], stando alla ''Descriptio orbis romani'' di Giorgio Ciprio, sembra che [[Tiberio II Costantino di Bisanzio|Tiberio II]] divise in cinque province o ''[[eparchia|eparchie]]'' l'Italia bizantina:
* [[Annonaria (eparchia)|Annonaria]], comprendente i residui possedimenti bizantini in Flaminia, Alpi Appennine, Emilia orientale e nella Venezia e Istria.
* [[Ducato di Calabria|Calabria]], comprendente i residui possedimenti bizantini in ''Lucania'' e in ''Apulia'' meridionale.