Ennahda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, fix immagine sinottico using AWB |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
Ai membri di al-Nahḍa è stato consentito di prender parte alle elezioni del 1989 ma il movimento è stato nuovamente messo proscritto nel 1991. Si pensa che la televisione in [[lingua araba]] (''al-Zaytūna''<ref>Lett. "L'ulivo", ma in realtà nome della importante moschea-università di studi islamici di [[Tunisi]], considerata importante per il [[Sunnismo]] come [[al-Azhar]] del [[Il Cairo|Cairo]] e la [[Università al-Qarawiyyin|Qarawiyyīn]] di [[Fès|Fez]].</ref>) abbia collegamenti con al-Nahḍa.
In occasione delle manifestazioni di massa del 2010-2011, circa un migliaio di tunisini hanno dato il loro benvenuto a
Il 22 gennaio 2011, in un'intervista ad Al Jazeera TV, Rāshid Ghannūshī ha confermato di essere contrario alla restaurazione di un [[Califfato]] [[islam]]ico (come invece chiede [[al-Qāʿida]]) e di sostenere gli sforzi per
== Note ==
| |||