Massimo Busacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, fix immagine sinottico using AWB
dePOV
Riga 38:
 
Di origine italiane (la sua famiglia è di [[Grammichele]], in [[provincia di Catania]]),<ref>[http://www.calciomercato.it/news/49423/Busacca-sulla-finale-Che-sorpresa.html Busacca sulla finale: "Che sorpresa"]</ref><ref>[http://www.siciliainformazioni.com/articolo.zsp?id=53098 Barcellona-Manchester United: l'arbitro è un emigrato siciliano]</ref> è nato e cresciuto a [[Bellinzona]], nel [[Canton Ticino]]. Oggi vive a [[Monte Carasso]], nei pressi di [[Bellinzona]], dove svolge l'attività di ristoratore.
 
Il 5 settembre 2014 riceve e accetta l'invito dal presidente CRA Raciti e dal suo vice Salvaggio,torna in Sicilia e partecipa al raduno regionale arbitri svoltosi ad Agrigento.
 
== Carriera ==
Riga 66 ⟶ 64:
Il 13 luglio [[2011]] si apprende del suo ritiro dall'arbitraggio, per accettare la nomina di capo del dipartimento arbitrale [[FIFA]], a partire dal 1º agosto [[2011]].<ref>[http://www.fifa.com/aboutfifa/footballdevelopment/news/newsid=1474366/index.html Massimo Busacca appointed as Head of FIFA Refereeing Department]</ref>
 
Il 6 settembre 2014 arbitra a [[Grammichele]], suo paese d'origine, un triangolare locale tra la squadra locale del Grammichele Calcio, una selezione di immigrati [[africa]]ni di [[Caltagirone]] e una di [[Santa Croce Camerina]] assistito da Matteo Cardona della Sezione di Catania e Giambattista Tallarita della sezione di Caltanissetta. Famosa la sua battuta all'ingresso in campo per la partita d'esordio tra il Grammichele Calcio e la selezione calatina: "Avete bagnato l'erba?".<ref>{{Cita web|url = http://www.crasicilia.it/a-massimo-busacca-lesagono-doro-a-grammichele/|titolo = A Massimo Busacca l’Esagono d’Oro a Grammichele|accesso = 2016-01-15|sito = www.crasicilia.it}}</ref>
 
== Note ==