Giarre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Annullata la modifica 84248935 di 79.52.95.142 (discussione)
Riga 192:
===Religione===
====Cattolicesimo====
La religione di gran lunga più professata è quella [[cristianesimo|cristiana]] nella sua confessione [[cattolicesimo|cattolica]]. La città è soggetta alla [[Diocesi di Acireale]], suffraganea dell'arcidiocesi di Catania. [[Sant'Isidoro Agricola]] è l'unico patrono della città dal [[1824]], quando venne dichiarato tale da [[papa Leone XII]], su pressante richiesta popolare, a seguito di due missive giunte in [[Vaticano]], una da parte della Giunta, una da parte di 55 sacerdoti. Ogni anno, il 15 maggio si svolge una processione in suo onore: a lui è dedicato inoltre l'ospedale cittadino ormai chiuso. Molto sentiti dai fedeli sono anche il culto di [[San Sebastiano]], compatrono della città, e quello di [[Santa Rita da Cascia]].
 
I giarresi sono inoltre legati alla figura di [[San Giovanni Bosco]]: a lui sono dedicati una scuola elementare del centro e una statua ubicata in Largo Cismon del Grappa.