Giarre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84248935 di 79.52.95.142 (discussione)
Annullata la modifica 84248963 di 79.52.95.142 (discussione)
Riga 212:
A Giarre vi era anche un [[lazzaretto]] (più volte sede di cordoni sanitari in occasione di epidemie), sito alle spalle dell'odierno corso Messina ed ancora oggi visibile.
 
Oggi, la città di Giarre è sede di uno dei distretti sanitari dell'[[Azienda sanitaria locale|AUSL]]3 di [[Catania]] a cui fanno capo dieci comuni dell'hinterland jonico-etneo con una popolazione complessiva di circa 120.000 abitanti. La struttura ospedaliera principale è il vasto complesso "[[San Giovanni di Dio]] e [[Sant'Isidoro Agricola|Sant'Isidoro]]", progettato per far fronte ad un vasto bacino d'utenza e per anni annoverato tra le opere incompiute della cittadina jonica. Adesso inesorabilmente chiuso. Esso è sito in via Forlanini, nella vicina frazione di [[Macchia (Giarre)|Macchia]]. Nella stessa frazione si trova anche l'Istituto Evangelico "Betesda", con annessa una grande [[casa di riposo]] ed assistenza per anziani.
 
==Cultura==