Zampone Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Esso viene prodotto con un impasto di carni suine, avvolto dall'involucro formato dalla zampa di un maiale. Ha una consistenza soda ed uniforme ed un colore rosa brillante tendente al rosso.
 
La tradizione colloca il primo zampone agli inizi del [[XVI secolo]] a [[Mirandola]], durante l'[[assedio della Mirandola (1510)|assedio]] di [[Papa Giulio II]] deldell'inverno [[1510-1511]].
 
La zona di produzione dello zampone di Modena comprende, oltre a [[Provincia di Mantova|Mantova]], [[Provincia di Cremona|Cremona]] ed alcune altre zone del Nord Italia.
Riga 37:
* Vitamina B12 = 0,5 mg
* Vitamina E = 0,2 mg
 
La tradizione modenese vuole che lo zampone sia accompagnato dai [[Phaseolus vulgaris|fagioli bianchi di Spagna]] in umido, anche se la pietanza può essere servita con [[purè di patate]] o [[lenticchie]] (generalmente in occasione del [[Notte di San Silvestro|cenone di San Silvestro]]) o altre verdure.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Voci correlate ==