DHL Fastest Lap Award: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|maggiori vittorie = {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]] <small>(3)</small>
}}
Il '''DHL Fastest Lap Award''' è un premio, istituito nel [[2007]], assegnato al pilota che ottiene più [[giro più veloce|giri più veloci]] in gara, durante una stagione del [[Campionato mondiale di Formula 1]]. Il trofeo è il primo creato per premiare questo tipo di ''performance''.<ref>{{cita news|url=http://www.brandrepublic.com/news/642713/dhl-sponsor-formula-1s-fastest-laps-trophy/|titolo=DHL to sponsor Formula 1's fastest laps trophy|pubblicazione=Brand Republic|accesso=11 febbraio 2009|lingua=en}}</ref> Secondo [[Bernie Ecclestone]] il premio ha lo scopo di "riconoscere le qualità che fanno la Formula 1: velocità e organizzazione."<ref name="Pure adrenaline">{{cita news|url=http://www.dp-dhl.com/en/about_us/campaigns_sponsorship/formel_1.html|titolo=Pure adrenaline|pubblicazione=Deutsche Post DHL|accesso=11 febbraio 2009|lingua=en}}</ref>

Il premio prende il nome dallo sponsor [[DHL]], quale parte del ruolo svolto da tale azienda nella logistica della Formula 1.<ref name="Pure adrenaline" /> Dal {{F1|2015}} è stato introdotto anche il [[DHL Fastest Pit Stop Award]], per la scuderia che, per il maggior numero di gare in una stagione, effettua il ''pit stop'' più veloce.
 
Secondo [[Bernie Ecclestone]] il premio ha lo scopo di "riconoscere le qualità che fanno la Formula 1: velocità e organizzazione."<ref name="Pure adrenaline">{{cita news|url=http://www.dp-dhl.com/en/about_us/campaigns_sponsorship/formel_1.html|titolo=Pure adrenaline|pubblicazione=Deutsche Post DHL|accesso=11 febbraio 2009|lingua=en}}</ref>
 
== Il regolamento==