Pinicola enucleator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref = <ref name="IUCN">{{IUCN|summ=106008873|autore=BirdLife International}}</ref>
|immagine=[[File:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 27:
|tribù=[[Pyrrhulini]]
|genere='''Pinicola'''
|genereautore=[[Louis Jean Pierre Vieillot|Vieillot]], [[1808]]
|specie='''P. enucleator'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 36:
|nomi comuni=Ciuffolotto delle pinete
|sinonimi=''Loxia enucleator'' <br /><span style="font-variant: small-caps">Linnaeus</span>, 1758
| suddivisione = [[
| suddivisione_testo = [[Immagine:Pinicola enucleator-Map.png|260px]]
}}
Il '''ciuffolotto delle pinete''' ('''''Pinicola enucleator''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]])) è un [[Aves|uccello]] [[passeriformes|passeriforme]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Fringillidae]],
== Descrizione ==
Riga 62 ⟶ 52:
== Distribuzione e habitat ==
Si trova in tutte le regioni del [[Europa settentrionale|Nord Europa]] e dell'[[Asia settentrionale]], ma anche in [[America Settentrionale|America del Nord]] è possibile osservare qualcuna delle 10 [[sottospecie]].
|