Pinicola enucleator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
== Tassonomia ==
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
<gallery widths=180px heights=150px>
File:Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.154992 1 - Pinicola enucleator enucleator (Linnaeus, 1758) - Fringillidae - bird skin specimen.jpeg|Maschio impagliato della sottospecie nominale.
File:Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.154984 1 - Pinicola enucleator sakhalinensis Buturlin, 1915 - Fringillidae - bird skin specimen.jpeg|Maschio impagliato della sottospecie ''sakhalinensis''.
File:Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.160007 2 - Pinicola enucleator leucurus (P.L.S. Muller, 1776) - Fringillidae - bird skin specimen.jpeg|Maschio impagliato della sottospecie ''leucura''.
</gallery>
Secondo alcuni autori sarebbero da considerare [[sottospecie]] a sé stanti anche le popolazioni dell'entroterra dell'[[Alaska]] e del [[Newfoundland]], coi nomi rispettivamente di ''P. e. alascensis'' e ''P. e. eschatosa'', attualmente considerate parte rispettivamente delle sottospecie ''flammula'' e ''leucura''<ref name=hbw/>.
<gallery widths=180px heights=150px>
File:Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.160009 1 - Pinicola enucleator alascensis Ridgway, 1898 - Fringillidae - bird skin specimen.jpeg|Maschio impagliato della presunta sottospecie ''alascensis''.
File:Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.154998 1 - Pinicola enucleator eschatosus Oberholser, 1914 - Fringillidae - bird skin specimen.jpeg|Giovane maschio impagliato della presunta sottospecie ''eschatosa''.
</gallery>
Nell'ambito della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[fringillidi]], il ciuffolotto delle pinete occupa la [[tribù (tassonomia)|tribù]] dei [[Pyrrhulini]], nell'ambito della quale appartiene a un [[clade]] ben distinto vicino ai ciuffolotti propriamente detti del genere ''[[Pyrrhula]]''<ref>{{cita web |http://jboyd.net/Taxo/List29.html#Fringillidae |titolo= Fringillidae: Finches, Euphonias |sito= TiF Checklist |lingua= en |accesso= 17 novembre 2016}}</ref>, dai quali questi uccelli hanno cominciato a divergere durante il [[Miocene]]<ref>{{cita pubblicazione |autore= Marten, J. A.; Johnson, N. K. |anno= 1986 |titolo= Genetic relationships of North American cardueline finches |rivista= Condor |volume= 88 |numero= 4 |pagina= 409–420 |url= http://sora.unm.edu/sites/default/files/journals/condor/v088n04/p0409-p0420.pdf|doi=10.2307/1368266}}</ref>.</br>
Fino a tempi recenti, il [[Carpodacus subhimachalus|fringuello dal sopracciglio cremisi]] veniva anch'esso ascritto al genere ''[[Pinicola]]'', col nome di ''P. subhimachala'': gli esami del [[DNA mitocondriale]] hanno tuttavia rivelato che tale affinità si basa unicamente su dati morfologici piuttosto che su un'effettiva stretta parentela, sicché questa specie è stata spostata nel genere ''[[Carpodacus]]'' e ''Pinicola'' rimane monotipico<ref name=IOC/>.
==Galleria d'immagini==
|