Shire (cavallo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambio IMMAGINE
Storia: Inserisco IMMAGINE
Riga 12:
 
== Storia ==
Già [[Giulio Cesare]] nella sua opera ''[[De bello Gallico]]'' fa alcuni riferimenti all'Equus Magnus, un tipo di grande cavallo nero. Questi nel [[Medioevo]] furono ampiamente utilizzati come destrieri da battaglia. In questo periodo ricevettero diversi nomi come war horses (=cavalli da guerra) e great horses (=grandi cavalli). Dopo la [[battaglia di Hastings]] in Inghilterra nel 1066, furono incrociati con alcune razze come il [[Frisone (cavallo)|Frisone]], il [[Fiammingo (cavallo)|Fiammingo]] e l'[[Alemanno (cavallo)|Alemanno]], citati dallo scrittore e autore Thomas Blundeville (1522?–1606?).
[[File:Wadworths.dray.in.devizes.arp.jpg|thumb|Cavalli Shire adibiti al traino di ''birra'']]
Il sangue frisone diede al great horse dei movimenti più fluidi e leggeri. Durante la prima metà dell'XVII secolo alcuni olandesi furono incaricati di bonificare la zona paludosa di [[Fens]] nell'Inghilterra orientale. Essi portarono con loro altri cavalli olandesi, tedeschi e fiamminghi. Ebbe così origine l'''old english black'' il cui nome fu dato dall'agricoltore inglese Oliver Cromwell. Packington Blind Horse, stallone morello adibito alla monta fra il [[1755]] e il [[1770]], è riconosciuto come capostipite dello Shire. Nel 1800 la razza fu utilizzata prevalentemente per il trasporto di merci. Nel [[1876]] fu fondata la ''English Cart Horse Society'' mentre il primo ''stud book'' fu pubblicato nel [[1878]]. Il nome cambiò in ''Shire Horse Society'' nel [[1884]]. Dopo la seconda guerra mondiale i mezzi motorizzati sostituirono il cavallo anche in quanto mezzo di trasporto. Per questo fra il 1950 e il 1960 la razza rischiò l'estinzione. <br>
È noto che i birrai inglesi continuaronocontinuano a consegnare, per motivi pubblicitari, la loro merce tramite veicoli trainati da Shire{{Citazione necessaria}}.
 
== Primati ==