70º Stormo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indicazioni corrette sui velivoli in dotazione al Reparto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Cenni storici: Indicazioni corrette fonte libro Nido d'Aquino di di Euro Rossi.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
 
== Cenni storici ==
LeL'aeroporto originidi [[Latina|Littoria]] , fu inaugurato il 28 marzo del 70º1938 Stormoe risalgonointitolato al giugnoCapitano [[1939]]pilota Enrico Comani, quandooggi l'aeroportoospita il di [[Latina|Littoria70° Stormo]], fu trasformato da "campo di manovra" in "aeroporto attrezzato" ine seguitoconseguente allavennero soppressionesoppressi deii campi di volofortuna di [[Cisterna di Latina|Cisterna]] e [[Terracina]], mentre il campo di volo [[Sezze]] econ la Scuola di Volo a Vela rimase attivo fino al 1943, [[TerracinaLibro Nido d' Aquile]], di [[Euro Rossi]].
 
Dopo la sua costituzione, su di esso fu ubicata la "Scuola di volo senza visibilità" (SVSV), presso la quale si addestravano piloti e specialisti dei vari reparti ad operare in condizioni meteorologiche avverse e di notte. Tale attività proseguì fino al 15 giugno [[1940]], quando la SVSV venne trasferita a [[Cameri]] e a [[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]].