Discussione:Elohim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zapag (discussione | contributi)
Riga 368:
i significati da te portati sono inesistenti, "vicario " poi, oltre a non essere quello che riporta la voce, è inesistente proprio. inoltre, come abbiamo appurato la voce è piena di errori e di vari riferimenti a bibliografia altamente inadequata. Ulisse, ma veramente vuoi metterti a parlare di significati di un termine su cui è evidente che non hai letto abbastanza? ma perch́é non ti leggi almeno i 2 articoli da me postati in discussione qui sopra. tanto per cominciare, poi magari la monografia su Elohim di Burnett, costa anche poco.--[[Utente:Zapag|Zapag]] ([[Discussioni utente:Zapag|msg]]) 16:43, 19 nov 2016 (CET)
:io eviterei comunque i piani personali, e cercherei un accordo sull'incipit, altri significati, fondati o meno che siano, se trovano dei riferimenti in qualche cultura, corrente religiosa, periodo storico, o bibliografia, che siano valide o meno, che siano scientifiche o meno, vanno comunque riportate, del resto wikipedia non è un dizionario filologico o semantico.--[[Utente:MoscaicoVitriol|MoscaicoVitriol]] ([[Discussioni utente:MoscaicoVitriol|msg]]) 17:14, 19 nov 2016 (CET)
 
non sono piani personali. bisogna essere un minimo informati. i significati da riportare, scusa, ma devono essere fondati, se ne i dizionari non ci sono non c'È motivo di prenderli--[[Utente:Zapag|Zapag]] ([[Discussioni utente:Zapag|msg]]) 17:20, 19 nov 2016 (CET)
Ritorna alla pagina "Elohim".