Rob Swift: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo template {{collegamenti musica}}
m ortografia
Riga 37:
 
== Biografia ==
Nato a cresciuto a [[Jackson Heights, Queens]], Swift si avvicinò al djing osservando il padre e il fratello: {{citazione|Mio padre era un [[Disc jockey|DJ]] appartenente a generi come [[Salsa (musica)|salsa]] e [[merengue]]. Mio fratello aveva imparato come fare gli scratch attraverso l'attrezzatura di mio padre (senza il suo permesso) ed io stavo seduto a guardarlo. Quando avevo concluso gli studi ero deecisodeciso ad imparare l'arte del DJ}} Così, diversamente da chi iniziò influenzato dai primi dischi hip hop, dalle registrazioni di DMC e di NMS, o dai film, Swift apprese come suonare i giradischi grazie ai beats dei pionieri newyorchesi di fine anni 80, legati ai suoni del funk e del jazz. "Mio fratello mi spiegò come fare tutto questo. Tutto il materiale che ho creato come DJ prendono spunto in canzoni che ho ascoltato di [[Bob James]], [[Herbie Hancock]] e [[James Brown]]."
 
Nel 1990, Swift si iscrive al [[Baruch College]] di [[New York]] e nel 1995 ottiene una laurea in psicologia. Swift fa parte del collettivo di [[turntablist]] [[X-Ecutioners]].