Cianuro di rame(I): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzazione Polimorfismo (mineralogia) + fix interprogetto
Riga 58:
 
== Struttura ==
Allo stato solido CuCN ha una struttura polimerica. Esiste in due [[Polimorfismo (mineralogiachimica)|polimorfi]], entrambi formati da catene di unità -[Cu-CN]<sub>''n''</sub>- dove gli atomi di rame sono legati da ponti [[cianuro]].
 
Il polimorfo stabile a bassa temperatura è noto come LT-CuCN ed è quello presente nei campioni disponibili in commercio; le catene non sono lineari ma hanno una forma ondulata che si ripete ogni nove unità CuCN (Figura 1). La struttura cristallina è [[Sistema ortorombico|ortorombica]], [[gruppo spaziale]] C222<sub>1</sub>, con [[costanti di reticolo]] a = 784 [[picometro|pm]], b = 1280 pm, c = 1814 pm.<ref>{{Cita|Hibble et al. 2004 ||Hib04 }}</ref>
Riga 112:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=Cianuro di rame(I(}}
 
{{Controllo di autorità}}