Dwayne Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorato informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Figlio e nipote d'arte rispettivamente di [[Rocky Johnson]] e di [[Peter Maivia]], entrambi wrestler e membri della [[famiglia Anoa'i]], Johnson è pertanto definito un wrestler di terza generazione;<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.therichest.com/expensive-lifestyle/entertainment/15-things-you-didnt-know-about-the-rock-dwayne-johnson/|titolo=15 Things You Didn't Know About The Rock Dwayne Johnson|sito=therichest.com|editore=The Richest|data=11 gennaio 2015}}</ref> inoltre diversi suoi zii, cugini e nipoti sono stati (o sono tuttora) wrestler.
 
Inizialmente noto come '''Rocky Maivia''', dal 1996 al 2004<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://sportycious.com/wwe-superstar-profile-dwayne-rock-johnson-92850/|titolo=WWE Superstar profile: Dwayne "The Rock" Johnson|sito=sportycious.com|editore=Sportycious|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> ha avuto successo nella [[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]] (WWF/E) come una delle figure cardini<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/tv/wwe/news/a670106/relive-the-epic-attitude-era-feud-between-the-rock-and-triple-h/|titolo=Relive the epic Attitude Era feud between The Rock and Triple H|sito=digitalspy.com|editore=Digital Spy|data=24 settembre 2015}}</ref> e tra le più carismatiche dell'[[Attitude Era]]:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.therichest.com/sports/wrestling/15-most-charismatic-wrestlers-in-wwe-history-2/?view=all|titolo=15 Most Charismatic Wrestlers in WWE History|sito=therichest.com|editore=The Richest|data=29 maggio 2015|accesso=8 febbraio 2016}}</ref> è infatti riconosciuto come l'la seconda icona più importante di questo periodo insieme a Stone Cold Steve Austin.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/classic-lists/the-20-icons-of-attitude|titolo=The 20 Icons of The Attitude Era|sito=wwe.com|editore=WWE|lingua=en|data=14 novembre 2012|accesso=20 febbraio 2016}}</ref> Nel 2011 ha fatto il suo ritorno alla WWE<ref name="ritorno 2011">{{cita web|lingua=en|url=http://weblogs.baltimoresun.com/sports/wrestling/blog/2011/02/wwe_raw_finally_the_rock_has_come_back_to_host_wrestlemania.html|titolo=WWE Raw: Finally, The Rock has come back ... to host WrestleMania XXVII|sito=weblogs.baltimoresun.com|editore=Baltimore Sun|data=15 febbraio 2011}}</ref> e ha continuato a lottare sporadicamente fino al 2013.<ref name="wrestlemania 29">{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/29/the-rock-john-cena|titolo=John Cena def. WWE Champion The Rock|sito=wwe.com|editore=WWE|data=7 aprile 2013}}</ref>
 
Johnson ha vinto diciannove [[Glossario del wrestling#Championship|titoli]] nel corso della sua carriera da wrestler,<ref name="cagematch.net">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=960&page=11|titolo=The Rock's titles|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|accesso=3 giugno 2016}}</ref> di cui dieci mondiali (il [[WWE World Championship|WWF/E Championship]] otto volte e il [[WCW World Heavyweight Championship|WCW/World Championship]] due). Ha vinto anche l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] per due volte e il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWF Tag Team Championship]] per cinque volte. È stato inoltre il sesto wrestler a fregiarsi della ''[[Triple Crown (wrestling)#WWE|Triple Crown]]''<ref name="TCC">{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/classics/wwe-triple-crown|titolo=WWE's Triple Crown winners|sito=wwe.com|editore=WWE|accesso=3 giugno 2016}}</ref> e il vincitore della [[Royal Rumble (2000)]],<ref name="Royal Rumble 2000">{{cita web|lingua=en|url=http://slam.canoe.com/SlamWrestlingPPV/jan24_royalrumble.html|titolo=Rocky wins the Rumble|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports CANOE|data=24 gennaio 2000}}</ref> mentre all'annuale e principale evento in [[pay-per-view]] della WWF/E, [[WrestleMania]], ha lottato nel ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' in cinque occasioni: nelle edizioni [[WrestleMania XV|XV]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=2069|titolo=WWF WrestleMania XV|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|accesso=3 giugno 2016}}</ref> [[WrestleMania 2000|2000]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=2128|titolo=WWF WrestleMania 2000|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|accesso=3 giugno 2016}}</ref> [[WrestleMania X-Seven|X-Seven]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=2196|titolo=WWF WrestleMania X-7|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|accesso=3 giugno 2016}}</ref> [[WrestleMania XXVIII|XXVIII]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=71011|titolo=WWE WrestleMania XXVIII|sito=cagemath.net|editore=Cagematch|accesso=3 giugno 2016}}</ref> e [[WrestleMania 29|29]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=85252|titolo=WWE WrestleMania XXIX|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|accesso=3 giugno 2016}}</ref> Oltre a ciò, il nome dello [[Wrestling|show settimanale]] ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' deriva da una delle sue famose ''[[Glossario del wrestling#Catchphrase|catchphrase]]'': ''"Laying the SmackDown!"''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/videos/playlists/dwayne-the-rock-johnson-smackdown-playlist|titolo=The Rock layeth the SmackDown|sito=wwe.com|editore=WWE|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> The Rock possiede inoltre il record di maggiori partecipazioni nei ''main event'' di ''Raw'' (trentotto nel 2000),<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://wrestlingdata.com/index.php?befehl=spezbil&bilanz=1&stat=2&reihenfolge=4&jahr=2000|titolo=2000 Raw main events|sito=wrestlingdata.com|editore=Wrestling Data|accesso=16 febbraio 2016}}</ref> di ''SmackDown'' (trentasei nel 2000),<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://wrestlingdata.com/index.php?befehl=spezbil&bilanz=2&stat=2&reihenfolge=4&jahr=2000|titolo=2000 SmackDown main events|sito=wrestlingdata.com|editore=Wrestling Data|accesso=16 febbraio 2016}}</ref> e, assieme a [[Stone Cold Steve Austin]] (dodici nel 2001),<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://wrestlingdata.com/index.php?befehl=spezbil&bilanz=4&stat=2&reihenfolge=4&ordnung=1&jahr=2001|titolo=2001 WWF pay-per-views|sito=wrestlingdata.com|editore=Wrestling Data|accesso=16 febbraio 2016}}</ref> di eventi in pay-per-view in un solo anno (dodici nel 2000).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://wrestlingdata.com/index.php?befehl=spezbil&bilanz=4&stat=2&reihenfolge=4&ordnung=1&jahr=2000|titolo=2000 WWF pay-per-views|sito=wrestlingdata.com|editore=Wrestling Data|accesso=16 febbraio 2016}}</ref> In seguito la compagnia stessa lo ha inserito al primo posto in diverse classifiche tra cui: la più grande rivalità di WrestleMania (vs. Stone Cold Steve Austin),<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-10-greatest-rivalries|titolo=WrestleMania's 10 Greatest Rivalries|sito=wwe.com|editore=WWE|data=21 marzo 2013|accesso=15 aprile 2016}}</ref> la più grande ''[[Glossario del wrestling#Superstar|superstar]]'' nella storia di ''SmackDown''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/inside/15-greatest-superstars-smackdown-history/page-16|titolo=15 greatest Superstars in SmackDown history|sito=wwe.com|editore=WWE|data=19 agosto 2014|accesso=16 febbraio 2016}}</ref> e ''superstar'' più divertente nella storia della WWE.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwe.com/inside/10-funniest-superstars-wwe-history/page-11|titolo=10 funniest Superstars in WWE history|sito=wwe.com|editore=WWE|data=4 agosto 2015|accesso=16 febbraio 2016}}</ref>