Beclometasone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifiche stilistiche e formattazione
m Farmacodinamica: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 42:
 
== Farmacodinamica ==
ILIl beclometasone dipropionato è un corticosteroide di sintesi, caratterizzato da una scarsa attività mineralcorticoide, ma dotato di potente attività antinfiammatoria. La molecola, una volta oltrepassata la membrana cellulare, si lega a specifici recettori nel citoplasma. Il complesso recettore-farmaco muove verso il [[Nucleo cellulare|nucleo]] ove stimola la trascrizione di RNA ed aumenta la sintesi di specifiche proteine. L'inalazione della molecola comporta una riduzione degli [[eosinofili]] e dei [[linfociti]], venendo così a deprimere le reazioni ritardate agli [[allergeni]]. Beclometasone agisce anche sulla sintesi delle [[immunoglobuline]] di tipo IgE (coinvolte nelle reazioni di ipersensibilità), determinandone una ridotta produzione. Inibisce inoltre il metabolismo dell'acido arachidonico, con conseguente riduzione di prostaglandine, prostacicline e leucotrieni, noti mediatori dell'infiammazione.<ref name="pmid6381025">{{Cita pubblicazione | cognome = Brogden | nome = RN. | coautori = RC. Heel; TM. Speight; GS. Avery | titolo = Beclomethasone dipropionate. A reappraisal of its pharmacodynamic properties and therapeutic efficacy after a decade of use in asthma and rhinitis. | rivista = Drugs | volume = 28 | numero = 2 | pagine = 99-126 | mese = Ago | anno = 1984 | pmid = 6381025 }}</ref>
 
== Farmacocinetica ==