Televisione a Malta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
Nel 1991 il governo maltese decide di liberalizzare il mercato televisivo concedendo licenze ai due maggiori partiti politici dell'isola e all'[[Arcidiocesi di Malta]].
Nel 1993 il [[Partito Laburista (Malta)|Partito Laburista]] fonda la rete televisiva [[One Television]], nel 1997 il [[Partito Nazionalista (Malta)|Partito Nazionalista]] fonda NET Television.
Vi sono 5 maggiori canali disponibili in questo paese e sono: [[TVM (Malta)|TVM]], [[One Television]], [[Net Television]], [[Smash Television]] e [[Favourite Channel]]; trasmettono in [[free to air]] nella [[televisione analogicadigitale terrestre]], mentre gli altri canali trasmessi in tale tecnologia sono criptati all'interno della piattaforma televisiva GoPlus TV.
Sono molto usati la [[televisione via cavo]], gestita da [[Melita Group]] e la [[televisione satellitare]] usata da molti maltesi per vedere i canali in lingua inglese della [[BBC]] e in lingua italiana della [[Rai]] e di [[Mediaset]].