M/N Anna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:MNANNAPokémonRosso.jpeg|
La '''''M/N Anna''''', chiamata anche ''[[Motonave]] Anna'' (in [[lingua inglese|inglese]] ''S.S. Anne'', ''St. Anne'' o ''Steamship Anne'', in [[lingua giapponese|giapponese]] サントアンヌ号 ''St. Anne Gou''<ref>{{cita web|url=http://pocketmonsters.net/node/3264|titolo=English/Japanese Pokemon References - Names of characters, locations, and Pokémon|data=3 gennaio 2001|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20060306080613/http://pocketmonsters.net/node/3264|dataarchivio=6 marzo 2006|lingua=en}}</ref>), è una lussuosa [[imbarcazione]] da [[crociera]] presente nei videogiochi della serie ''[[Pokémon]]'' e nell'anime ''[[Pokémon (anime)|Pokémon]]''. Attraccata al [[porto (struttura)|porto]] di [[Aranciopoli]], nella regione di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]], la M/N Anna compie il suo viaggio una volta l'anno.
Riga 5 ⟶ 7:
In ''[[Pokémon Oro e Argento|Oro]]'', ''[[Pokémon Oro e Argento|Argento]]'' e ''[[Pokémon Cristallo|Cristallo]]'' la nave viene sostituita dalla M/N Acqua (chiamata anche Nave Veloce), che trasporta gli allenatori dal molo di [[Olivinopoli]] situato a [[Johto]], al porto di Aranciopoli e viceversa (quest'ultimo viaggio avviene solo il [[mercoledì]] e la [[domenica]]).
▲[[File:MNANNAPokémonRosso.jpeg|200px|allineamento=destra]]
== Nel videogioco ==
|