Elisabetta II del Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
LiveRC : Annullate le modifiche di 82.132.216.49 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucarosty |
||
Riga 45:
Figlia maggiore di [[Giorgio VI del Regno Unito|re Giorgio VI]] e della [[Elizabeth Bowes-Lyon|regina Elisabetta]] (alla nascita era la primogenita dei [[Duca di York|duchi di York]]<ref>[http://www.royal.gov.uk/LatestNewsandDiary/Pressreleases/2003/50factsaboutTheQueensCoronation.aspx The official website of The British Monarchy]</ref>), è anche [[Regina regnante|regina]] di [[Antigua e Barbuda]], [[Australia]], [[Bahamas]], [[Barbados]], [[Belize]], [[Canada]], [[Grenada]], [[Giamaica]], [[Nuova Zelanda]], [[Papua Nuova Guinea]], [[Saint Kitts e Nevis]], [[Saint Vincent e Grenadine]], [[Isole Salomone]], [[Santa Lucia (stato)|Santa Lucia]] e [[Tuvalu]].
Elisabetta II è anche [[Capo (ruolo)|capo]] del [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth]]<ref name=Buck1>{{Cita web| url=http://www.royal.gov.uk/MonarchAndCommonwealth/QueenandCommonwealth/WhatisaCommonwealthRealm.aspx |editore=Royal Households of the United Kingdom|Royal Household |titolo=What is a Commonwealth Realm?|data=2 agosto 2011|accesso=2 agosto 2011}}</ref><ref>{{Cita web| url=http://www.royal.gov.uk/HMTheQueen/HMTheQueen.aspx| cognome=Royal Household| titolo=Her Majesty the Queen| editore=Queen's Printer|data=2 agosto 2011|accesso=2 agosto 2011}}</ref> e governatore supremo della [[Chiesa anglicana|Chiesa d'Inghilterra]], comandante in capo delle forze armate e [[Signore di Man|signora]] dell'[[Isola di Man]].
È salita al trono del [[Regno Unito]] il 6 febbraio [[1952]], alla morte del padre re [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2012/02/06/news/60_anni_di_regno_regina_elisabetta_inghilterra-29413533/?ref=HREC2-33 60 anni sul trono d'Inghilterra Elisabetta festeggia il giubileo - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il suo regno è [[Sovrani britannici per durata del regno|il più lungo di tutta la storia britannica]], avendo superato il 9 settembre [[2015]] il precedente record detenuto dalla sua trisavola [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]] di 63 anni, 7 mesi e 2 giorni (pari a 23 226 giorni), ed è il più lungo in assoluto per una regina<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2015/09/09/foto/elisabetta_ii_record_del_regno_piu_lungo_la_foto_ufficiale-122488704/1/?ref=HRESS-10#1 Elisabetta II, record del regno più lungo: la foto ufficiale.]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk-news/2015/sep/09/business-as-usual-as-queen-becomes-longest-reigning-british-monarch |titolo= Business as usual as Queen becomes longest reigning British monarch |sito=[[The Guardian]] |editore=[[Guardian Media Group]] |data=9 settembre 2015 |cognome=Davies |nome=Caroline}}</ref>.
|