Autore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Perché siamo nella Wikipedia in italiano.
Riga 9:
Di conseguenza, il [[diritto d'autore]] - articolato in [[Diritto d'autore italiano#Diritto morale|diritto morale]] e [[Diritto d'autore italiano#Diritti di utilizzazione economica|diritto di utilizzazione economica]] - è la posizione giuridica meritevole di tutela volta a riconoscere e a far riconoscere la paternità morale di un'opera dell'ingegno ed i diritti di sfruttamento economico della medesima.
 
Nell'Nel [[OxfordVocabolario English DictionaryTreccani]] "Ll'Autore" è definito sia come "lachi personaè che creacausa o origine vitadi auna tuttocosa, artefice, promotore", sia come "colui che espone"ha prodotto un'opera letteraria, scientifica o leartistica leggiin scrittegenere". La prima citazioneaccezione indica che la paternità determina la responsabilità di quanto si è creato.; Lala seconda continua a chiarirespecifica che, quando si usa la parola "autore", ciò che viene creato,per la maggior parte delle volte, èsi associatointende concolui lache letteraturaha scritto un'opera.
 
In [[musica]] viene indicato autore chi scrive il testo di una canzone, il libretto d'opera ecc. mentre viene indicato come [[compositore]] chi scrive la parte musicale.