Tinmal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
9af9af (discussione | contributi)
Riga 65:
Nel 1147, dopo la conquista di [[Marrakesh]], la capitale fu trasferita in questa città, ma Tinmal rimase la capitale religiosa e vi fu mantenuto il tesoro imperiale, diventando una meta importante di pellegrinaggi e centro di studi. Gli [[shaykh]] di Tinmal e della valle circostante mantennero un grande potere e influenza politica sull'impero [[almohade]].<ref name="Sites Islamiques - Tinmel"/>
 
Nel 1153-1154 (altre fonti parlano del 1156), 'Abd al-Mu'min fece costruire la Grande Moschea di Tinmal, che servì anche da mausoleo, dove vi furono sepolti i primi tre califfi della dinastia almohade:'[[ Abd al-Mu'min]], [[Abu Ya'qub Yusuf|Abū Yaʿqūb Yūsuf]] e [[Abu Yusuf Ya'qub al-Mansur|Abū Yūsuf Yaʿqūb al-Manṣūr]].<ref name="Ellingham, Mark 2004. pp. 491-492"/>
 
Dopo il declino della dinastia almohade, la città perse la sua importanza, ma è rimasta un luogo di forte connotazione spirituale, fino a quando la città non venne devastata dai [[Merinidi]] nel 1276.