Building Information Modeling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioramento dell'incipit, basato sul articolo tedesco di Wikipedia.
Riga 1:
Il '''''Building Information Modelling''''' o il suo (acronimo: '''BIM''', si traduce in italiano: '''Modello d'Informazioni di un Edificio.)''' Inindica realtàun ilmetodo BIMper sil'ottimizzazione applicadella nonpianificazione, solorealizzazione aglie edificigestione ma alledi costruzioni intramite genere,aiuto compresedi leun [[infrastrutture]];software. quindi,Tramite laesso suatutti definizionei vadati intesarilevanti {{chiarire|perdi l'origineuna costruzione possono essere raccolti, macombinati none percollegati ladigitalmente. La costruzione virtuale è visualizzabile inoltre come un suamodello realegeometrico attuazione}}tridimensionale.
 
Il Building Information Modeling viene utilizzato sia nel settore edile per la progettazione e costruzione (architettura, ingegneria, impianti tecnici) come anche nel facility management.
 
==Origini teoriche e prime applicazioni==