Heidi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revert to revision 81082860 dated 2016-05-26 09:10:24 by Ruthven using popups
Riga 41:
Poiché il giudizio del dottore, al fine, è positivo, Clara il giugno seguente può salire sull'alpe con la nonna, mentre la signorina Rottenmeier rimane a Francoforte. Le due amiche, col nonno e le caprette, si divertono molto, mentre Peter, sentendosi per la seconda volta derubato della sua unica amica, non riesce a reprimere il suo rancore e, in un momento in cui sa di non esser visto da nessuno, fa precipitare la carrozzella di Clara dai pendii del monte, così da romperla, dando poi la colpa al vento. L'avvenimento è in realtà lo stimolo per tutti a spingere Clara a camminare da sola, cosa che non si fa attendere: la ragazza, avendo vissuto gran parte della sua vita in città, e soprattutto chiusa in casa, è persistentemente sopraffatta dalla bellezza delle montagne e del vivere all'aria aperta, trovando in ciò il bisogno naturale di muoversi da sola.
 
== SequelSeguiti ==
La storia di Heidi continua in altri due romanzi, entrambi scritti da [[Charles Tritten]]:
* ''[[Heidi cresce]]'' (Heidi grows up) (1938)
* ''[[I bambini di Heidi]]'' (Heidi's Children) (1939)