Morsano di Strada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 73:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Campanile2004.jpg|upright=0.9|thumb|Il campanile di Morsano di Strada]]
* Chiesa [[parrocchia]]le dedicata a Santa Maria Maddalena, costruita nel [[XVIII secolo]] con il [[campanile]] e più volte rimaneggiata, fino agli ultimi restauri nel [[1992]]. Il campanile è stato restaurato nel 2006 ed è visitabile a richiesta. Dal campanile nelle giornate limpide è possibile
* Chiesetta di Santa Maria Ausiliatrice. eretta nel [[1872]] per volere del vescovo ausiliare di Udine, Pietro Antonio Antivari, nativo di Morsano. La chiesetta, sebbene la corte all'interno della quale è collocata sia di proprietà privata, è comunque visitabile ed aperta al pubblico.
* Il "Busto di mons. Antivari" presso l'omonima piazza. Fusione in bronzo su base di pietra dell'artista morsanese Giovanni Sicuro, in arte "Minto".
|