Mark Cueto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 67:
== Biografia ==
Di lontana origine [[spagna|spagnola]] (il suo bisnonno, Antonio, proveniva da [[Santander (Spagna)|Santander]] ed emigrò in [[Cumbria]] dove avviò un'attività di ristorazione ai primi del [[XX secolo|'900]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/lifeandstyle/2009/apr/04/mark-cueto-family|titolo=My family values|autore= Jo Mears|pubblicazione=[[The Guardian]]| data=4 aprile 2009|accesso=26-12-2011}}</ref>) Cueto crebbe in un'area più affine alla pratica del [[rugby a 13|rugby a XIII]] che a quella del [[rugby a 15|XV]]; tuttavia, sebbene proprio il rugby fosse stato il primo sport che iniziò a giocare a 8 anni, non lo praticò più fino alle superiori: quando aveva 10 anni, infatti, la sua famiglia si trasferì a [[Wolverhampton]] e lì iniziò a giocare a [[calcio (sport)|calcio]], divenendo, da allora, anche tifoso del [[Manchester United Football Club|Manchester Utd]]<ref name="dailymail">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/rugbyunion/article-2041178/RUGBY-WORLD-CUP-2011-Englands-Mark-Cueto-reveals-all.html|titolo=It's top secret: England wing Cueto reveals all - including who's been cutting off Jonny's boot laces!|autore=Luke Benedict|pubblicazione=[[Daily Mail]]|data=23 settembre 2011|accesso=26-12-2011}}</ref>. A 17 anni avvenne la conversione definitiva al rugby XV, e iniziò la carriera presso un club dilettantistico locale, l'Altrincham Kersal.
Cueto è sposato con Suzie Richards, una impiegata nel reparto ospitalità [[Manchester United Football Club|Manchester Utd]]. La coppia ha un figlio chiamato Max, il loro primo figlio, nato il 6 agosto 2010. Vivono insieme a [[Altrincham]]. Cueto si è laureato alla Manchester Metropolitan University]]. È apparso sulla copertina della versione britannica del videogioco della [[EA Sports]] ''[[Rugby 08]]''.
== Carriera ==
Riga 78 ⟶ 80:
Inoltre, le difficoltà linguistiche con gli operatori video [[francia|francesi]] allungarono i tempi della decisione, il che contribuì ad aumentare le polemiche. La settimana successiva il commentatore sportivo Ian Robertson, della [[BBC]], sostenne che secondo lui il giudice australiano ebbe ragione ad annullare la meta inglese<ref name="BBC-Meta">{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/rugby_union/7055964.stm|titolo=Video ref happy with Cueto ruling|giorno=22|mese=ottobre|anno=2007|accesso=18-3-2008|pubblicazione=[[BBC]]}}</ref>. Lo stesso giudice video si dichiarò «felice al 100%» di quella decisione<ref name="BBC-Meta" />, anche se Cueto si è dichiarato di avviso contrario: «Finché campo rimarrò della convinzione che quella meta fosse valida e che, grazie alla probabile trasformazione di [[Jonny Wilkinson]], ci saremmo potuti portare in vantaggio e difenderlo, invece di inseguire il punteggio per tutto l'incontro»<ref name="BBC-Meta" />. Ancora quattro anni dopo quell'episodio, Cueto annoverava quella mancata concessione come il momento peggiore della sua carriera<ref name="dailymail" />.
Nonostante la convocazione di [[Brian Ashton]] per il [[Sei Nazioni 2008]], Cueto non fu mai utilizzato causa infortunio. Tornò disponibile per la Nazionale solo nel [[2009]], sotto la direzione del nuovo C.T. [[Martin Johnson]], e disputò i [[Sei Nazioni 2009]], {{SN|2010}} e {{SN|2011}}, nonché la {{RWC|2011}} in [[Nuova Zelanda]]. A maggio [[2010]] Cueto è stato inserito nella ''Hall of Fame'' del [[Sale Sharks]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://menmedia.co.uk/heywoodadvertiser/sport/rugby_union/s/1238686_brewer_wants_a_vote_on_fridays|titolo=Brewer wants a vote on Fridays|giorno=4|mese=maggio|anno=2010|pubblicazione=Heywood Advertiser|accesso=28-1-2011}}</ref>. Nel [[2013]] Cueto è diventato il recordman di mete segnate nella Premiership con 76 marcture. Nel gennaio [[2015]] ha annunciato il ritiro dal rugby alla fine della stagione<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/rugby-union/30082489|titolo=Mark Cueto: Sale Sharks and ex-England winger to retire|giorno=28|mese=gennaio|anno=2015|pubblicazione=BBC Sport|accesso=28-1-2015}}</ref>.
== Palmarès ==
| |||