Automobile open source: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
== Primi progetti di auto open source ==
* [[www.andrecars.com|ANDRE cars]], Inverter – un'auto da corsa open source progetta da Andre Brown (un ex studente di [[Adrian Bowyer]], fondatore della stampante open hardware [[Progetto RepRap|RepRap]]) in partnership con [[Reynard Motorsport|Reynard]]: progetto rilasciatto sotto licenza [[Creative Commons|CC-BY-NC-SA]]
* [[Rally Fighter]], un veicolo per qualsiasi tipo di terreno di [[Local Motors]] usa un progetto rilasciato sotto licenza [[Creative Commons|CC-BY-NC-SA]]
* SGT01 di [[Wikispeed]]
* [[OScar]] –inziato nel 1999, ancora in fase concettuale nel 2013.
Riga 12:
</ref><ref>
[http://www.automoto.it/news/ampelio-macchi-presenta-tabby-il-primo-scooter-ibrido-a-4-ruote-in-open-source.html "Ampelio Macchi presenta Tabby, il primo scooter ibrido a 4 ruote in open source"]
(''"Ampelio Macchi
</ref>
* [[Riversimple Urban Car]]: i modelli [[CAD]] per la tecnologia dimostratrice Riversimple Hyrban è stata rilasciata sotto licenza [[Creative Commons|CC-BY-NC-SA]]{{better source|date=October 2013}}
* C,mm,n – Dutch electric car (2009)<ref>{{cite web |author=Kevin Hall |url=http://www.dvice.com/archives/2009/07/common-the-open.php |title='Common,' the opens-source car that anyone can design |date=14 July 2009}}</ref><ref>
[http://www.cmmn.org/en/get-involved.html c,mm,n]
|