Indice di correlazione di Pearson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto grafico |
ho aggiunto due aggettivi |
||
Riga 37:
L'ipotesi di assenza di [[autocorrelazione]] è più restrittiva ed implica quella di indipendenza fra due variabili.
L'indice di correlazione vale + 1 in presenza di correlazione lineare positiva perfetta (cioè <math>Y = a + b X</math>, con <math>b>0</math>), mentre vale -1 in presenza di correlazione lineare negativa perfetta (cioè <math>Y = a + b X</math>, con <math>b<0</math>).
Valori prossimi a +1 (o -1) possono essere misurati anche in presenza di relazioni non lineari. Per esempio, la seguente relazione quadratica: <math> Y = X^2 </math>
|