Prototipi di Falcon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Las Cruces
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale
Riga 3:
Il '''Grasshopper''' (dall'inglese: ''[[cavalletta]]'') e il '''Falcon 9 Reusable Development Veichle''' (conosciuto anche come '''F9R Dev1''') furono due dimostratori tecnologici sperimentali, riutilizzabili e in grado di compiere [[Volo suborbitale|voli suborbitali]] [[Decollo|decollando]] e [[Atterraggio|atterando]] verticalmente ([[VTOL]])<ref name=":0">{{Cita web|url = http://satellite.tmcnet.com/topics/satellite/articles/222324-spacex-plans-test-reusable-suborbital-vtvl-rocket-texas.htm|titolo = SpaceX Plans to Test Reusable Suborbital VTVL Rocket in Texas|accesso = 6 gennaio 2016|sito = satellite.tmcnet.com}}</ref>. Il progetto, finanziato interamente dalla compagnia privata [[SpaceX]], non ha ricevuto fondi dal [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo degli Stati Uniti]]<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|accesso = 6 gennaio 2016|url = https://www.youtube.com/watch?v=sYocHwhfFDc}}</ref>. Furono costruiti due prototipi, ed entrambi furono utilizzati in voli test.<ref name=":3">{{Cita web|url = http://www.popularmechanics.com/science/space/rockets/elon-musk-on-spacexs-reusable-rocket-plans-6653023|titolo = Elon Musk on SpaceX's Reusable Rocket Plans|accesso = 6 gennaio 2016|sito = Popular Mechanics|data = 7 febbraio 2012}}</ref>
 
Il Grasshopper fu annunciato nel 2011<ref name=":1">{{Cita web|url = http://hobbyspace.com/nucleus/index.php?itemid=33072|titolo = Space-for-All at HobbySpace|accesso = 6 gennaio 2016|lingua = en|sito = Space-for-All at HobbySpace}}</ref> e cominciò i primi voli a bassa quota e velocità nel 2012. Il primo prototipo era alto 32 m e compì otto voli test con successo tra il 2012 e 2013, dopodiché venne sostituito dal più potontepotente Falcon 9 Reusable development veichlevehicle (F9R Dev 1), basato sul [[Falcon 9 v1.1]]. Fu testato sia ad [[Altitudine|altitudini]] più alte e a velocità [[Regime supersonico|supersoniche]] sia per test ad altitudine più bassa. Il F9R Dev 1 è stato costruito tra il 2013 e il 2014 e fece il suo primo volo a bassa altitudine il 17 aprile 2014; venne distrutodistrutto durante un test presso il [[McGregor test site]] il 22 agosto 2014.<ref name=":4">{{Cita web|url = https://twitter.com/elonmusk/statuses/502974683864518657|titolo = Elon Musk on Twitter|accesso = 6 gennaio 2016|sito = Twitter}}</ref>
 
I test condotti grazie al Grasshopper e al F9R Dev sono stati fondamentali per lo sviluppo del [[Falcon 9]] e del [[Falcon Heavy]], che sarebbero dovuti atterrare verticalmente col serbatoio quasi vuoto. I voli dei razzi furono seguiti da una serie di test eseguiti con gli stadi usati durante le missioni commerciali che si sono svolti durante i voli del Falcon 9 dal settembre 2013. Quest'ultimo infine portato il primo ritorno al luogo di lancio di successo il 21 dicembre 2015.
Riga 16:
to SpaceX for Operation of
the Grasshopper Vehicle at
the McGregor Test Site, Texas|anno = 2011|editore = |città = |url = http://www.faa.gov/about/office_org/headquarters_offices/ast/media/20110922%20SpaceX%20Grasshopper%20Draft%20EA.Final.pdf|formato = PDF}}</ref> Fu costruito un [[Rampa di lancio|sito di lancio]] di 2000 metri quadrati in cemento per supportare il programma<ref name="sfn20120924" />. Nel settembre del 2012 SpaceX annunciò di aver richiesto alla FAA l'approvazione per un aumento alla massima altitudine permessa nei loro voli. Nel novembre del 2012 il CEO di SpaceX, Elon Musk, annunciò: "Nel corso dei prossimi mesi, aumenteremo gradualmente altitudine e velocità. [...] Io credo che probabilmente saranno molte buche lungo la strada; saremo molto fortunati se non ci saranno problemi. L'atteraggioatterraggio verticale è un importante passo avanti — eccezionale, veloce, riutilizzabile,"<ref name=":5">{{Cita web|url = http://www.space.com/18596-mars-colony-spacex-elon-musk.html|titolo = Huge Mars Colony Eyed by SpaceX Founder Elon Musk|accesso = 6 gennaio 2016|sito = Space.com}}</ref>
 
=== Voli test del Grasshopper ===
Il primo veicolo [[VTOL]], il Grasshopper, costruito sulla base di un primo stadio del [[Falcon 9|Falcon 9 v1.0]], compì un totale di otto voli test tra il settembre del 2012 e l'ottobre 2013<ref>{{Cita web|url = http://www.space.com/18596-mars-colony-spacex-elon-musk.html|titolo = Huge Mars Colony Eyed by SpaceX Founder Elon Musk|accesso = 6 gennaio 2016|sito = Space.com}}</ref>. Tutti voli furono condotti dalla base di McGregor, Texas.<ref name="nsw20120922"><cite class="citation news">Lindsey, Clark (2012-09-22). </cite></ref>
 
Il Grasshopper cominciò i voli test nel settembre del 2012 con un breve "salto" di tre secondi, seguito da un secondo nel novembre dello stesso anno, stavolta durato otto secondi, che lo portarono ad approsivamenteapprosimativamente 5,4 m dal terreno. Un terzo volo si è svolto a dicembre 2012, dove il razzo si è librato ad un'altezza di 40 metri per 29 secondi prima di eseguire un atterraggio verticale<ref>{{Cita web|url = http://cosmiclog.nbcnews.com/_news/2012/12/23/16114180-spacex-launches-its-grasshopper-rocket-on-12-story-high-hop-in-texas|titolo = SpaceX launches its Grasshopper rocket on 12-story-high hop in Texas|accesso = 6 gennaio 2016|sito = NBC News}}</ref>. L'ultimo test si è svolto il 7 ottobre 2013, volando fino ad un'altitudine di 744 m prima di eseguire il suo ottavo atterraggio coronato da successo.<ref name=":6">{{Cita pubblicazione|titolo = Grasshopper (rocket)|lingua = en|accesso = 6 gennaio 2016|url = https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Grasshopper_(rocket)&oldid=697067485}}</ref> Il Grasshopper fu in seguito ritirato dal servizio.<ref name=":5" />
 
Il voli test alla base McGregor erano stati limitati dalla [[Federal Aviation Administration|FAA]] a 760 m.<ref>{{Cita web|url = http://www.wacotrib.com/news/business/spacex-s-grasshopper-leaping-to-nm-spaceport/article_de2126cd-d6ec-563b-b84b-532641e709e3.html|titolo = SpaceX’s Grasshopper leaping to NM spaceport|accesso = 6 gennaio 2016|sito = WacoTrib.com}}</ref>
Riga 91:
Il F9R Dev1 fu costruito utilizzando come modello il primo stadio del più lungo Falcon 9 v1.1.
 
SpaceX condusse i primi test statici il 28 marzo 2014 a McGregor, mentre il volo inaugurale si svolse il 17 aprile, ad un'altezza di 250 metri.<ref name=":9">{{Cita web|url = http://www.space.com/25484-spacex-daring-reusable-rocket-launch-test.html|titolo = SpaceX to Attempt Daring Reusable Rocket Test During Dragon Launch Today|accesso = 6 gennaio 2016|sito = Space.com}}</ref> L'ultimo volo fu il quinto, svolto il 22 agosto 2014 dove un sensore anomalo innescò il flight termination system, distruggendo il razzo. Non ci fu nessun ferito ed era presente un responsabile della FAA durante il test. Il video dell'incidentoincidendio fu distribuito dalla [[CBS Television Studios|CBS]] e molte immagini dell'incidente furono pubblicate sui [[social media]].<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url = http://spaceflightnow.com/news/n1408/22falcon9r/|titolo = Spaceflight Now {{!}} Breaking News {{!}} SpaceX rocket prototype explodes in test flight|accesso = 6 gennaio 2016|sito = spaceflightnow.com}}</ref>
 
{| class="wikitable"