FMECA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
parola sbagliata
Riga 14:
L'analisi, che viene utilizzata nei settori più diversi, mette in evidenza le modalità di guasto che hanno nello stesso tempo una probabilità di accadere relativamente alta unita ad un'alta gravità di conseguenze, mettendo in evidenza i punti di debolezza di un progetto, sui quali occorre intervenire con adeguate modifiche.
 
Questa metodologia fu sviluppata nel [[1949]], e utilizzata durante il progettoetto del [[Programma Apollo|programma spaziale Apollo]], allo scopo di prevedere il comportamento al guasto dei sistemi e adottare conseguentemente le necessarie contromisure.
Il [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti]], successivamente, ha realizzato la MIL-STD-1629A (''Military Standard'') la quale, nata in ambiente navale ([[United States Navy|US Navy]]), contiene gli scopi, le procedure e lo sviluppo della metodologia FMECA. La MIL-STD 1629A è stata in seguito aggiornata fino al [[1984]].