Mohamed Shawky: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Prende parte alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|Coppa d'Africa 2006]], disputata in Egitto. Prima scelta del tecnico [[Hassan Shehata]] in mediana<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thestar.co.uk/sport/football/sheffield-united/egyptian-ace-in-blades-link-1-338140|titolo=Egyptian ace in blades link|data=}}</ref>, disputerà da titolare tutti gli incontri della manifestazione, vinta ai calci di rigore contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/sport/calcio/egittoafrica/egittoafrica/egittoafrica.html|titolo=All'Egitto la Coppa d'Africa un'intera nazione in delirio|data=}}</ref>
 
Viene convocato per la [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Coppa d'Africa 2008]] - competizione vinta dai Faraoni grazie al successo per 1-0 ottenuto contro [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.theguardian.com/football/2008/feb/11/newsstory.sport7|titolo=Aboutrika helps Pharaohs hold on to their crown|data=}}</ref> - il disputata in [[Ghana]]. Elemento chiave del centrocampo, salterà solo la semifinale giocata contro la Costa d'Avorio a causa di un infortunio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eurosport.com/football/african-cup-of-nations/2008/egypt-profile_sto1474200/story.shtml|titolo=Finalists in profile: Egypt|data=}}</ref>
 
== Statistiche ==