Múm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo template {{collegamenti musica}}
correggo redir.
Riga 33:
Pubblicato dalla piccola etichetta Thule Records nella sola [[Islanda]], nel [[2000]] esce il disco d'esordio del gruppo, ossia ''[[Yesterday Was Dramatic - Today Is OK]]''. L'album ottiene un ottimo riscontro dalla critica specializzata e un crescente favore del pubblico.<ref name="onda"/> Il disco è caratterizzato dall'utilizzo di strumenti particolari (tastiere giocattolo, [[synth|sintetizzatori]] o [[campionamento (musica)|campionamenti]] dell'ambiente circostante) e altri più convenzionali come basso, chitarre e [[fisarmonica]]. Il brano ''I'm 9 Today'' sarà al centro di una disputa tra la Thule Records e il gruppo stesso, a causa di una concessione pubblicitaria fatta dall'[[etichetta discografica]] alla [[Sony]] e non autorizzata dai múm.<ref name="onda"/>
 
In seguito si dedicano ai [[remix]] effettuati per gli amici e conterranei [[Sigur Rós]] e per [[Emiliana Torrini]], nonché alla realizzazione della [[colonna sonora]] del film muto e restaurato ''[[La corazzata Potemkin]]'' di [[EjzensteinSergej Michajlovič Ėjzenštejn]].
 
Nel [[2002]] il gruppo ritorna con un secondo album. Si tratta di ''[[Finally We Are No One]]'', pubblicato, come il precedente, in una doppia versione, ossia in [[lingua inglese|inglese]] e in [[lingua islandese|islandese]] (''Loksins erum við engin'') dalla [[Fat Cat Records]] (la stessa che ha lanciato i Sigur Rós). Il disco è stato realizzato in totale isolamento su un vecchio faro della costa islandese, dove il gruppo si è rinchiuso per tre settimane. Successivamente, con la produzione di [[Valgeir Sigurdsson]] (già con [[Björk]]), verrà definito nei dettagli. Rispetto al precedente sono di più i brani cantati ed inoltre è inferiore la durata media delle canzoni. Non viene però mutata la capacità compositiva del gruppo, che evoca paesaggi sconfinati e sensazioni profonde.<ref name="onda"/>