Basilica di San Nicola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
[[Immagine:Bari_Basilica_San_Nicola.jpg|thumb|right|250px|Basilica di San Nicola, esterno]]
[[Immagine:Sedia.jpg|thumb|right|250px|La Cattedra del vescovo Elia]]
La tradizione vuole che la Basilica sia stata eretta a seguito dell'arrivo a Bari di un gruppo di marinai baresi (partiti alla volta di [[Myra]] in [[Turchia]])
Leggende narrano che in realtà la basilica fu costruita per celare il [[Santo Graal]], il calice dal quale Cristo bevve nel giorno dell'Ultima Cena con gli apostoli. A fondamento di questa leggenda Bari era il porto dal quale crociati e gente di ventura partiva per la terra santa, quindi era ritenuta una città ai margini dell'impero ma nello stesso tempo, pregna di sacralità.
|