Comarca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
L'utilizzo del termine per delle suddivisioni amministrative si è avuto inizialmente nella comunità autonoma della [[Catalogna]] a partire dal [[1936]], sulla base del concetto di "area di mercato", che ha le sue origini nelle fiere e mercati periodici, di origine medioevale, ma ancora vivi fino alla metà del [[XX secolo]].
 
Con l'istituzione delle [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonome]], negli [[anni 1980]] si sono avuti diversi studi sulle comarche come suddivisioni amministrative delle [[Province spagnoledella Spagna|province]]: queste infatti, che costituivano le precedenti divisioni amministrative del territorio, erano in alcuni casi di difficile integrazione nella nuova organizzazione regionale. In molti casi si tratta tuttavia di circoscrizioni scolastiche e sanitarie, destinate quindi all'organizzazione dell'erogazione dei servizi pubblici, definite a volte indipendentemente le une dalle altre e senza legami con le comarche tradizionali.
 
==Esempi di comarca in Italia==