Legge di Hubble: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
from Km/Mpc*s to Km/s/Mpc |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 45:
Il sito WMAP della NASA riassume tutte queste indicando un valore medio per la costante pari a {{M|2,29±0,52|a|Hz}} (70,8±1,6 km/s/Mpc) se lo spazio viene considerato piatto o di {{M|2,3±1.3|a|Hz}} (70,8±4,0 km/s/Mpc) negli altri casi.<ref>{{Cita web|url=http://wmap.gsfc.nasa.gov/universe/uni_expansion.html|titolo=WMAP's Universe|editore=NASA}}</ref> Queste stime però risalgono al 2007 e non tengono conto delle misure più recenti. <ref>[http://web.archive.org/web/20070101055440/http://wmap.gsfc.nasa.gov/m_uni/uni_101expand.html archived version of page from 2007-01-01]</ref>
Nel 2009, sempre utilizzando misure dell'
Determinazioni del 2010 condotte sempre con l'HST e basate su misure dell'effetto di [[lente gravitazionale]] hanno condotto al valore di {{M|2,35±0.10|a|Hz}} (72.6±3.1 km/s/Mpc).<ref>S. H. Suyu, P. J. Marshall, M. W. Auger, S. Hilbert, R. D. Blandford, L. V. E. Koopmans, C. D. Fassnacht and T. Treu. Dissecting the Gravitational Lens B1608+656. II. Precision Measurements of the Hubble Constant, Spatial Curvature, and the Dark Energy Equation of State. The Astrophysical Journal, 2010; 711 (1): 201 DOI: 10.1088/0004-637X/711/1/201</ref>
|