Volvo XC90: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari al testo e aggiunta fonti xc90 seconda serie
Note modificate con ProveIt
Riga 74:
 
=== Profilo ===
[[File:2015 Volvo XC90 Inscription rr.jpg|thumb|Posteriore VoloVolvo XC90]]
La seconda serie ha debuttato nell'ottobre del [[2014]] al [[Salone dell'automobile di Parigi]].<ref>{{Cita news|url=http://www.motori.it/anteprime/19947/nuova-volvo-xc90-al-salone-di-parigi-2014.html|titolo=Nuovaper Volvoessere XC90commercializzata alnella Saloneprimavera didell'anno Parigi 2014|pubblicazione=Motorisuccessivo.it|accesso=2016-11-23}}</ref> L'auto, basata sulla nuova piattaforma [[Volvo]] ''SPA'' (''Scalable Product Architecture'')<ref>{{Cita news|url=http://www.motorauthority.com/news/1093808_volvo-presents-new-xc90s-modular-spa-platform|titolo=Volvo Presents New XC90’s Modular SPA Platform|pubblicazione=Motor Authority|accesso=2016-11-23}}</ref>, è completamente nuova e introduce il nuovo corso stilistico e produttivo della [[Volvo]], che offre la riduzione di peso, migliorando la sicurezza e l'efficienza della vettura. La XC90 è più lunga, più larga e più bassa rispetto al suo predecessore.<ref>{{Cita newsweb |url=http://www.omniauto.it/magazine/27040/nuova-volvo-xc90 |titolo=Nuova Volvo XC90, il SUV della svolta |pubblicazionedata=OmniAuto.it26 agosto 2014 |accesso=24 novembre 2016-11-23}}</ref>
 
=== Motori ===
Tutti i motori dellaprevisti per la XC90 sono dei 2.0 litri a quattro cilindri della nuova famiglia chiamata ''Driv-E''. Comprende due motori a benzina tutti dalla stessa cubatura di 2.0 litri: da 320 CV per la T6 che produce 400 Nm di coppia e un turbo da 254 CV per la T5 che produce 350 Nm di coppia; due motori diesel: un turbo da 225235 CV per la D5 che produce 470 Nm di coppia e un turbo da 190 CV per la D4 che produce 400 Nm di coppia. Il modello più potente della XC90 ha due motori, cioè è un [[Ibrida plug-in|ibrido plug-in]], che combina il più potente motore a benzina T6 da 318 CV, il quale muove l'asse anteriore e un motore elettrico da 82 CV posizionato nella parte posteriore che muove l'asse posteriore, che è in grado di produrre una potenza complessiva di 400 CV e 640 Nm di coppia.<ref>{{Cita web|url=http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/07/08/volvo_xc90_la_gamma_propulsori_della_nuova_suv.html|titolo=Volvo XC90 - La gamma motori della nuova Suv|autore=Novità|sito=Quattroruote.it|lingua=|accesso=2016-11-23}}</ref>
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; background-color:#ffffff "
|-style="background:#DCDCDC; font-weight: bold;"