Dimmu Borgir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gli esordi: Aggiunta formazioni importanti e alcune correzioni alla frasi.. |
→Gli esordi: Aggiunta informazioni importanti.. |
||
Riga 30:
La band fu fondata nel [[1993]] da [[Erkekjetter Silenoz]] (Sven Atle Kopperud) che si occupava già da allora dei testi, degli arrangiamenti e della musica, oltre a [[Canto|cantare]] e a suonare la [[Chitarra|chitarra]]. Insieme a lui [[Shagrath]] (Stian Tomt Thoresen) alla [[batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[Tjodalv]] (Ian Kenneth Åkesson) alla [[chitarra solista]]. Il nome ''Dimmu Borgir'', che significa in [[lingua islandese|Islandese]] oscura (''Dimmu'') fortezza (''Borgir''), deriva da una formazione vulcanica dell'[[Islanda]] chiamata [[Dimmuborgir]] che, secondo le leggende del luogo, costituirebbe l'entrata per l'[[inferno]].
Ben presto si aggiungono alla formazione [[Brynjard Tristan]] (Ivar Tristan Lundsten) al [[basso elettrico|Basso]] e il [[tastierista]] [[Stian Aarstad]].
La carriera del gruppo, quindi, inizia nel [[1994]] e, prima della pubblicazione dell'[[Extended play|EP]] ''[[Inn i evighetens mørke]]'', vengono registrati ben tre [[demo]].
|