Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cmv |
m Annullate le modifiche di 95.247.224.237 (discussione), riportata alla versione precedente di Rojelio |
||
Riga 69:
|stato precedente={{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]]
}}
Il '''Regno Unito''', ufficialmente '''Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland''; abbreviato in '''UK''', {{IPA|/juːkeɪ/}}),
Il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]] nacque con l'[[Atto di Unione (1800)|Atto di Unione del 1800]] che univa il [[Regno di Gran Bretagna]] e il [[Regno d'Irlanda]]. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel [[1922]] costituendo lo [[Stato Libero d'Irlanda]] (l'attuale [[Repubblica d'Irlanda]]). Il Regno Unito è uno [[Stato unitario]], attualmente composto da quattro [[nazione costitutiva|nazioni costitutive]] (''[[Home Nations]]''): [[Inghilterra]], [[Scozia]], [[Galles]] e [[Irlanda del Nord]].<ref>{{Cita web|lingua=en| url=http://www.statistics.gov.uk/geography/uk_countries.asp|titolo=The Countries of the UK|sito=www.statistics.gov.uk|accesso=10 ottobre 2008}}</ref><ref name="CGP Grey"/> È governato da un [[sistema parlamentare]].
Riga 86:
L'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione del 1707]] dichiarò che i regni d'[[Inghilterra]] e [[Scozia]] fossero "uniti sotto l'unico nome di [[regno di Gran Bretagna]]" e pertanto in tutti gli atti che riguardarono il regno da quel momento in poi il dominio inglese venne identificato come "Regno di Gran Bretagna", "Regno Unito di Gran Bretagna" e "Regno Unito".<ref>{{Cita web|url=http://www.scotshistoryonline.co.uk/union.html |titolo=Treaty of Union, 1706 |editore=Scots History Online |accesso=23 agosto 2011}}</ref><ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/?id=LYc1tSYonrQC&pg=PA165 |titolo=Constitutional & Administrative Law |p=165 |autore=Barnett, Hilaire |autore2=Jago, Robert |edizione=8th |anno=2011 |isbn=978-0-415-56301-7 |editore=Routledge |città=Abingdon }}</ref><ref group="nb">Si veda la sez. 1 anche dell'Act of Union del 1800 dove si legge: i''Regni di Gran Bretagna e Irlanda dovranno... essere uniti in un unico regno, ed avrà nome di "Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda"''</ref> Ad ogni modo, sebbene termine "Regno Unito" è trovato in uso corrente solo a partire dal [[XVIII secolo]], raramente esso viene indicato per esteso ma molto più facilmente viene definito veramente ''Gran Bretagna'' in forma breve.<ref>See [[s:Act of Union 1707#Article 1 (name of the new kingdom)|Art. 1]] dell'Act of Union del 1707.</ref><ref name=name>"Dopo l'unione politica di Inghilterra e Scozia nel 1707, il nome ufficiale della nazione è divenuto ''Gran Bretagna", ''The American Pageant, Volume 1'', Cengage Learning (2012)</ref><ref name=name2>"Dal 1707 al 1801 ''Gran Bretagna'' fu la designazione ufficiale dei regni d'Inghilterra e Scozia". ''The Standard Reference Work: For the Home, School and Library, Volume 3'', Harold Melvin Stanford (1921)</ref><ref name=name3>"Nel 1707, l'unione con la Scozia, fece divenire "Gran Bretagna" il nome ufficiale del regno inglese, e questo continuò sino all'unione con l'Irlanda nel 1801". ''United States Congressional serial set, Issue 10; Issue 3265'' (1895)</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.historyworld.net/wrldhis/PlainTextHistories.asp?historyid=ab07 |titolo=History of Great Britain (from 1707) |wkautore=Bamber Gascoigne |autore=Gascoigne, Bamber |editore=History World |accesso=18 luglio 2011}}</ref> L'[[Atto di Unione (1800)|Atto di Unione del 1800]] unì il Regno di Gran Bretagna ed il [[Regno d'Irlanda]] nel [[1801]], formando così il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]]. Il nome di "Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord" venne adottato in seguito all'indipendenza acquisita dalla [[Repubblica d'Irlanda]] nel [[1922]] che lasciò appunto solo la parte settentrionale del paese alla Gran Bretagna.<ref>{{Cita libro|titolo=The Irish Civil War 1922–23 |autore=Cottrell, P. |anno=2008 |p=85 |isbn=1-84603-270-9}}</ref>
Anche se il Regno Unito, come
Il termine ''Bretagna'' è utilizzato solitamente come sinonimo per il Regno Unito. Il termine ''Gran Bretagna'', per contrasto, fa riferimento convenzionalmente alle isole della Gran Bretagna, o politicamente alla combinazione di Inghilterra, Scozia e Galles.<ref>{{Cita news|url=http://www.guardian.co.uk/styleguide/page/0,,184840,00.html |titolo=Guardian Unlimited Style Guide |editore=Guardian News and Media Limited|accesso=23 agosto 2011 |città=London |data=19 dicembre 2008}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/programmes/radio_newsroom/1099593.stm#g|titolo=BBC style guide (Great Britain)|accesso=23 agosto 2011 |pubblicazione=BBC News|data=19 agosto 2002}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517 |titolo=Key facts about the United Kingdom|urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20121015000000/http://www.direct.gov.uk/en/Governmentcitizensandrights/LivingintheUK/DG_10012517|dataarchivio=3 novembre 2012 |accesso=8 marzo 2015 |sito=Government, citizens and rights |editore=HM Government}}</ref> Ad ogni modo, esso è utilizzato talvolta come sinonimo per l'intero Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=http://www.merriam-webster.com/dictionary/great%20britain |titolo=Merriam-Webster Dictionary Online Definition of ''Great Britain'' |editore=[[Merriam Webster]] |data=31 agosto 2012 |accesso=9 aprile 2013}}</ref><ref>Secondo il [[New Oxford American Dictionary]]: "Gran Bretagna: Inghilterra, Galles e Scozia sono considerate come una unità. Il nome è utilizzato talvolta per riferirsi all'intero Regno Unito."</ref> ''GB'' e ''GBR'' sono i codici standard internazionali per il Regno Unito (vedi [[ISO 3166-2:GB|ISO 3166-2]] e [[ISO 3166-1 alpha-3]]) e quindi sono utilizzati dalle organizzazioni internazionali per indicare il Regno Unito. Inoltre, la squadra olimpica del Regno Unito compete sotto il nome di "Gran Bretagna" o "Team GB".<ref>{{Cita web|titolo=Great Britain |url=http://www.olympic.org/great-britain |editore=International Olympic Committee |accesso=10 maggio 2011}}</ref><ref>{{Cita news|cognome1=Mulgrew|nome1=John|titolo=Team GB Olympic name row still simmering in Northern Ireland|url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/news/northern-ireland/team-gb-olympic-name-row-still-simmering-in-northern-ireland-28776939.html|accesso=9 marzo 2015|pubblicazione=Belfast Telegraph|data=2 agosto 2012}}</ref>
| |||