Dora Riparia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 115:
Nel [[2002]] è nato il ''parco agro-naturale della Dora Riparia'', finanziato dal comune di [[Collegno]] e dalla regione [[Piemonte]] per preservarne il patrimonio naturalistico, ma anche l'integrazione fra il territorio agricolo e l'area fluviale.
 
La Dora Riparia é stata (ed é) oggetto di interventi di rinaturalizzazione delle sponde,specialmente nel territorio urbano della cittá di Torino,dove grandi lavori di rimozione della soletta di copertura in cemento armato stanno riportando alla luce interi tratti di fiume che furono tombinati nel dopoguerra per creare spazi alle grandi fabbriche siderurgiche della zona di [[Lucento]] (Corso Mortara-Corso Umbria),nell'ambito della trasformazione e conversione dell'economia torinese e della de-industrializzazione.
 
== Note ==