Basilica di San Nicola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
 
== Cattedra del vescovo Elia ==
Uno dei maggiori capolavori scultorei del romanico pugliese si trova nella Basilica di San Nicola, si tratta di una cattedra episcopale realizzata al termine dell'[[XI secolo]]. Caratterizzata per un'ornamentazione molto curata operata in parte a niello e soprattutto per le espressive sculture che reggono il trono, i telamoni, che mostrano uno sforzo immane, immagine degli uomini schiacciati dal peccato.
 
 
== Collegamenti esterni ==