Utente:AlbertoPanza62/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
 
== Stagione ==
L<nowiki>'</nowiki>'''Olimpia Milano 2000-2001-2002''' ha preso parte al campionato professionistico italiano di [[pallacanestro]] di [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] con la sponsorizzazione ''Adecco''.
Alla guida tecnica viene confermato Guido Saibene ma i risultati sono deludenti tanto da spingere la dirigenza a cambiare la guida tecnica ed il 10
La guida tecnica viene affidata a Valerio Bianchini<ref>{{Cita news|titolo=Milano, la grande sfida|autore=Carlo Annese |rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 19 maggio 2000}}</ref> ma emergono presto difficoltà gestionali legate ai contrasti fra la proprietà di Caputo e quella di Bryant, difficoltà sempre più gravi che mettono in forse il prosieguo dell'attività<ref>{{Cita news|titolo=Brivido Olimpia 'Rischiamo di fallire'|autore=Alessandro Gandolfi, Maurizio Trezzi|rivista= la Repubblica|città= |data= 16 settembre 2000}}</ref> fino a ottobre quando una nuova cordata si assume la responsabilità di guidare l'Olimpia<ref>{{Cita news|titolo=Milano vive, l'Olimpia è salva|autore=Luca Chiabotti|rivista= Gazzetta dello Sport|città= Milano|data= 13 ottobre 2000}}</ref>. La cordata è guidata da Sergio Tacchini, imprenditore dell'abbigliamento sportivo che il 13 dicembre 2000 assume la presidenza della società<ref>{{Cita news|titolo=Milano, una certezza nella bufera Tacchini presidente dell'Olimpia|autore=|rivista= Gazzetta dello Sport|città= Milano|data= 14 dicembre 2000}}</ref>.
ottobre 2001 Saibene viene sostituto dal suo vice "Pippo" Faina<ref>{{Cita news|titolo=Adecco, Saibene lascia Faina nuovo allenatore|autore=Luca Chiabotti|rivista= la Repubblica|città= |data= 11 ottobre 2001}}</ref>.
 
 
La squadra viene eliminata nella fase a girone della Supercoppa che si svolge a inizio stagione. In campionato i risultati sono inferiore alle attese tanto che la prima decisione presa dalla nuova dirigenza è quella di esonerare il tecnico Bianchini con l'Adecco ultima in classifica<ref>{{Cita news|titolo=Bianchini esonerato, Milano sogna Tanjevic|autore= Luca Chiabotti|rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 20 dicembre 2000}}</ref>. La guida tecnica viene assegnata al vice allenatore Saibene
 
 
La squadra viene eliminata nella fase a girone della Supercoppa che si svolge a inizio stagione. In campionato i risultati sono inferiore alle attese tanto che la prima decisione presa dalla nuova dirigenza è quella di esonerare il tecnico Bianchini con l'Adecco ultima in classifica<ref>{{Cita news|titolo=Bianchini esonerato, Milano sogna Tanjevic|autore= Luca Chiabotti|rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 20 dicembre 2000}}</ref>. La guida tecnica viene assegnata al vice allenatore Saibene