Utente:AlbertoPanza62/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
 
== Stagione ==
L<nowiki>'</nowiki>L’'''Olimpia Milano 2001-2002''' ha preso parte al campionato professionistico italiano di [[pallacanestro]] di [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] con la sponsorizzazione ''Adecco''.
 
Alla guida tecnica viene confermato Guido Saibene ma i risultati sono deludenti tanto da spingere la dirigenza a cambiare l'allenatorel’allenatore ed il 10
ottobre 2001 Saibene, che fino a quel momento ha vinto una partita su cinque<ref name=StoriaOli/>, viene sostituto dal suo vice "Pippo" Faina<ref>{{Cita news|titolo=Adecco, Saibene lascia Faina nuovo allenatore|autore=Luca Chiabotti|rivista= la Repubblica|città= |data= 11 ottobre 2001}}</ref>.
La squadra continua a faticare, manca la qualificazione alle ''final eight'' di coppa Italia e arriva alla vigilia dell'ultimadell’ultima giornata senza aver ancora raggiunto la salvezza<ref>{{Cita news|titolo=Milano, il giorno più lungo|autore= |rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 27 aprile 2002}}</ref>. L'ultimaL’ultima partita si gioca al [[PalaSharp|PalaVobis]] il 27 aprile, l'avversariol’avversario è [[Andrea Costa Imola Basket|Imola]] che se vincesse con un margine maggiore di sette punti condannerebbe i milanesi alla retrocessione.. La partita ha uno svolgimento drammatico e vede la vittoria dell’Olimpia che resta in seria A ma su cui si addensano nubi derivanti dai dubbi sul prosieguo dell'impegno della proprietà<ref>{{Cita news|titolo=Milano resta in A, ma è salva?|autore= Luca Chiabotti, Mssimo Oriani|rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 28 aprile 2002}}</ref>.