Criteri di divisibilità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Divisibilità per 2: pari e dispari |
|||
Riga 30:
:che è anch'esso divisibile per 2 otteniamo ancora un multiplo di 2, dunque ''N'' sarà divisibile per 2.
Esempio: ''26'' è divisibile per 2 perché finisce con 6.
Vedi anche [[divisione per due]].
Un numero intero si dice '''pari''' se è divisibile per 2, altrimenti di dice '''dispari'''. Vedi anche [[Numeri pari e dispari]].
==== Divisibilità per una potenza di 2 ====
| |||