Il ragazzo in blu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
m Bot: rimuovo parametro "mechadesign" e/o "temamusicale" del template:Film (v. richiesta) |
||
Riga 36:
|effettispeciali =
|musicista =
|scenografo =[[Willi Herrmann]]
|costumista =
Riga 49 ⟶ 48:
== Trama ==
La vedova del produttore Ernst Hofmann ha fornito informazioni sulla trama.
Thomas von Weerth è l'ultimo discendente di una ricca famiglia aristocratica che vive in un castello in rovina. Nel maniero c'è un quadro, ''Il ragazzo in blu'' che ritrae un antenato, del quale Thomas è convinto di essere la reincarnazione. Il giovane del dipinto indossa un raro e misterioso smeraldo che, secondo il vecchio servitore porta disgrazia. Ma lui, grazie a un sogno, riesce a ritrovarlo. Lo attendono pericolosi incontri, incendi, furti, tradimenti e malattie...
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla compagnia Ernst Hofmann-Film e le riprese vennero effettuate nel giugno 1919 negli studi berlinesi della Saturn-Film-Atelier e a [[Wasserburg Vischering]], Lüdinghausen (Westfalia).
==Note==
|