Becky Sharp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro "mechadesign" e/o "temamusicale" del template:Film (v. richiesta)
Riga 63:
|effettispeciali = [[Harry Redmond Sr.]] (supervisore, non accreditato)
|musicista = [[Roy Webb]] (non accreditato)
|temamusicale =
|scenografo = [[Wiard Ihnen]] (direttore artistico associato)
|costumista = [[Western Costume Company]]
Riga 74 ⟶ 73:
== Trama ==
{{dx|[[Immagine:FrancesDeeinBeckySharp.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Frances Dee]] (Amelia Sedley)]]}}
La giovane Becky è una popolana che viene accolta in un [[collegio (educazione)|collegio]] riservato ai ricchi. Riesce tuttavia a farsi accettare e ad essere ospitata dalla sua compagna di collegio, Amelia, una giovinetta educata e di famiglia benestante, il cui fratello Joseph interessa molto a Becky. Sarà però proprio questo il fattore scatenante della disgrazia di Becky, che si fa cacciare e, per vivere, trova un lavoro, sistemandosi come governante in una famiglia facoltosa.
 
Il giovane Rawdon perde la testa per la bella governante che finisce per sposare, anche se clandestinamente. Ma la loro unione si rivela difficile, perché lui è un sempliciotto dedito al gioco e lei, nonostante le sue doti [[recitazione|recitative]] e [[canto (musica)|canore]], è costretta a compromessi torbidi per pagare i debiti. Rawdon la coglie in flagrante e la abbandona. Dopo un periodo difficoltoso, Becky incontra la sua vecchia fiamma Joseph e scappa con lui.